Progetto "Cibo e Lavoro"
Autoprodurre con dignità
AREA:
Campi profughi Saharawi, Algeria.
CAPOFILA:
Movimento Africa 70
CONTROPARTI:
Ministero di Salute Pubblica e Ministero dello Sviluppo della Repubblica Araba Sahrawi Democratica.
PARTNER ITALIANI:
Regione Emilia Romagna, Anci Toscana, UNIMI-Icans, NEXUS ER, Associazione Salam e SIVtro VSF Italia.
ENTE COFINANZIATORE:
Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).
BUDGET:
919.975,32 €
DURATA:
36 mesi, dal 20 marzo 2017 al 19 marzo 2020
DESCRIZIONE E FINALITÀ:
L’obiettivo generale dell’intervento “Contribuire al miglioramento dello stato nutrizionale dei rifugiati sahrawi” verrà perseguito attraverso tre obiettivi specifici:
- Arricchimento e diversificazione dell’alimentazione dei rifugiati
- Rafforzamento delle istituzioni locali delegate alla produzione di alimenti (Ministerio de Desarrollo Economico; Ministerio de Salud Publica attraverso la sua Direzione di Veterinaria e Ministerio de Cooperacion in quanto istituzione responsabile dell’armonizzazione degli interventi di cooperazione esterna)
- Rafforzamento delle cooperative femminili dedicate alla produzione, conservazione e commercializzazione di alimenti.
ATTIVITÀ DI VSF ITALIA NEL 2018:
- elaborazione di uno studio di filiera sul latte di cammello
- realizzazione di una missione di formazione ai gestori dell’allevamento avicolo di N’jeila attraverso la contrattazione di un esperto in Produzioni Avicole; la formazione si è svolta in maniera continua in remoto per tutto l’anno.
- realizzazione di una missione ad opera di due Agronomi dell’Università di Milano finalizzate all’elaborazione di una strategia di lotto biologica integrata da consegnare, a fine progetto, alla controparte Ministero de Desarrollo Economico